Mele a Mel
Programma: Giovedì 5 ottobre 2023 h 20:30 – ex Chiesa di San Pietro, Mel – Borgovalbelluna Convegno: “Cimice Asiatica: l’origine del problema, la sua evoluzione. Lo stato della ricerca in…
Programma: Giovedì 5 ottobre 2023 h 20:30 – ex Chiesa di San Pietro, Mel – Borgovalbelluna Convegno: “Cimice Asiatica: l’origine del problema, la sua evoluzione. Lo stato della ricerca in…
Escursione guidata tra i luoghi del mistero nella località di Cavarnere, Trichiana. Manifestazione legata a Veneto spettacoli di mistero. In questa pagina tutte le informazioni per prenotazioni, iscrizioni e biglietti…
Nel centro del paese di Tarzo una rievocazione dei mestieri di una volta con personaggi in costume, artisti ed artigiani intenti in attività del passato, ambulanti con mercanzie di ieri…
Arriva a Tarzo dal 30 settembre al 15 ottobre 2023 la Festa della Castagna di Colmaggiore e delle colline tarzesi. La sagra della castagna è una delle manifestazioni più ricche in termini di offerta culturale,…
Mostra "Finestre in Val Biois: Enzo Dematté. Note, racconti, poesie" a cura di Donata e Francesca Dematté, presso il Museo albino Luciani nei seguenti orari: dal venerdì alla domenica 9:00-12:00…
Cara visitatrice, caro visitatore, Sabato 7 ottobre, dalle ore 11:00, presso il Museo nazionale e Area archeologica di Altino, si terrà l’evento PIANURA_corpoPaesaggio, in collaborazione con il collettivo argentino Proyecto…
Venerdì 22 Settembre 2023 - ore 19.30 Abbazia Santa Maria delle Grazie (PD)
28 settembre alle ore 17.30 presso il CENTRO SERVIZI A. GALVAN il Prof. LUCIO MONTECCHIO presenta il libro "PANE E NOCI" Occasione di confronto sui grandi temi del cambiamento climatico…
Sabato 9 Settembre alle 15.00 da Gena Bassa a Gena Alta MARGO – (MAR)GINIS. Gena, il margine, la rivoluzione passeggiata guidata lungo la vecchia mulattiera, dibattito, teatro (Isoeipse).
Mostra Itinerante L'emporio solidale la dispensa ha interrogato 7 artisti: Lo spreco è un eresia?