6 ottobre
INAUGURAZIONE ANNO UNIVERSITA’ POPOLARE
ore 16.00 teatro Ferrini
con la partecipazione del Gruppo Folcloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia
6 ottobre
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA UNA FAVOLA PER CASO
bar Trattoria La Salsiccia, via Polesani nel Mondo 835 Adria - ore 19.00
Mostra personale della Socia del Foto Club Adria Cristina Sartorello
La mostra rimarrà aperta fino al 31 ottobre
6 ottobre
PREMIO QUADRIVIO 2018
Iniziativa a cura dell'Associazione Fors Fortuna Vesta Quadrivio
con la partecipazione di ospiti e personalità del mondo della musica, del teatro.
Ingresso gratuito. Per prenotare i posti la biglietteria del teatro sarà aperta mercoledì mattina dalle 10.30 alle 12.30 e mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18.
6 ottobre
CONCERTO CORALE 40° CORO ECO DEL FIUME
Chiesa Parrocchiale di Bottrighe ore 21.00
Con la partecipazione dei Cori: Cima Tosa, Col di Lana e Soldanella
6 ottobre
CONCERTO XXVI INCONTRO CORALE MARIANO
Concerto corale in occasione delle Feste Quinquennali della Madonna del Rosario
ore 21,00 Chiesa Cattedrale
Con la partecipazione dei Cori: Acquaviva, Edelweiss, Plinius, Corale San Giacomo di Bellombra, Coro Polifonico della Cattedrale
Ingresso libero
a cura del Coro Polifonico della Cattedrale
7 ottobre
MUSICA E MUSEO
ore 20.00 Museo Archeologico Nazionale di Adria
Apertura straordinaria serale e concerto degli allievi del Conservatorio "Antonio Buzzolla" di Adria, in occasione della prima domenica del mese ad ingresso gratuito.
9 ottobre
IL RESTAURO DEGLI ANTICHI LIBRI CORALI DELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE
Teatro Ferrini (Piazza Casellati) ore 17.30
In occasione delle Feste quinquennali della Madonna del Rosario si presenta il restauro di antichi e rari volumi
13 ottobre
MERCATINO DELL’HOBBISTICA E ANTIQUARIATO
dalle ore 09.00 piazze Bocchi e Grotto.
13 ottobre
INCONTRO CON IL DOTT. ANTONIO FINOTTI
ORE 10.00 Sala Consigliare del Comune di Adria
Incontro col dott. Antonio Finotti Presidente Emerito della Fondaziona Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
sul tema "Riflessioni su esperienze di una vita tra banche e fondazioni". Intervista a cura di Francesco Iori.
Intervento del prof. Gilberto Muraro Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Nell'occasione sarà conferita al dott. Finotti la Cittadinanza Onoraria della Città di Adria
14 ottobre
INCONTRO AL MUSEO TOMBA 333 DEL CANALBIANCO DI ADRIA
Museo Archeologico Nazionale ore 17.00
XXVIII° ciclo di incontri su Scambi Commerciali nell’Adriatico, incontro su “Tomba 333 del Canal Bianco di Adria – una rilettura”.
Relatrice: Dott.ssa Maria Cristina Vallicelli, funzionario archeologo.
a cura del Gruppo Archeologico F. Bocchi
14 ottobre
SU E ZO PER I FOSSI
14 ottobre
PICCOLO MA PREZIOSO: GIORNATA DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Tutti insieme appassionatamente al Museo!
Minilaboratori e percorsi gioco per bambini dai 6 ai 12 anni e le loro famiglie, in occasione della FAMU 2018 - la Giornata nazionale delle famiglie al Museo. Evento offerto da Studio D
20 ottobre
MOSTRA FOTOGRAFICA STAGIONE TEATRALE 2017-2018
Sala Cordella ore 17.30 inaugurazione della mostra fotografica con i più interessanti scatti della Stagione Teatrale 2017-2018
a cura del Foto Club Adria
la mostra rimarrà aperta fino al 26 ottobre 2018. orario 18 - 19.30
21 ottobre
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
ORE 9.15 Ritrovo in Piazza Cavour
ore 9.45 formazione Corteo
ore 10.oo Monumento ai Caduti alzabandiera e saluto Autorità
ore 10.30 S. Messa e Benedizione del Sarcofago
ore 11.3o Sfilata lungo le vie della Città e Corso Mazzini
Saranno presenti figuranti in divisa storica
a cura del Gruppo Lagunari di Adria
27 ottobre
INCONTRO CON L’ARTISTA PETERE SHIRE
incontro "Memphis Stories" con l'artista Peter Shire
ORE 10.00 Casa delle Associazioni in via Dante
a cura del Museo MAAD di Adria
27 ottobre
CONFERIMENTO ADRIA RICONOSCENTE A BEPI DE MARZI
Sala Consigliare del Comune di Adria ore 17.00
consegna della benemerenza “Adria Riconoscente” al Maestro Bepi De Marzi.
27 ottobre
CONCERTO COLORI CORALI D’AUTUNNO
ore 21.00 Basilica S. Maria Assunta (Tomba)
16^ Edizione di Colori Corali d'Autunno
con la partecipazione dei cori:
Ensemble Vocale Femminile Il Focolare di Trieste
Montecimon di Miane (TV)
a cura del Coro Soldanella
27 ottobre
CONCERTO D’AUTUNNO A BOTTRIGHE
20.45 Chiesa Bottrighe - Ingresso libero
Concerto di ottoni del quintetto di ottoni BrassAdela Quintet
nell'ambito della 47^ Rassegna Concerti d'Autunno promossa dalla Diocesi di Adria-Rovigo
29 ottobre
CONFERENZA DEDICATA AL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
L'Amministrazione Comunale, tramite la Biblioteca, partecipa alle manifestazioni conclusive della Grande Guerra con un incontro in Sala Consiliare lunedì 29 ottobre alle ore 17.30, in collaborazione con la Fondazione Scolastica "Carlo Bocchi".
Il tema che sarà svolto nell'incontro "Dal 4 Novembre 1918 al 28 Ottobre 1922: dalla Vittoria al Fascismo, ragioni di un infelice percorso dalla democrazia alla dittatura".
A guidare la riflessione sarà l'ormai storico relatore delle celebrazioni adriesi della Grande Guerra, il prof. Leonardo Raito, docente universitario di Storia Contemporanea, che ha sempre incantato il pubblico adriese con la sua straordinaria competenza e capacità espositiva.
31 ottobre
HALLOWEEN PARTY
dalle ore 18.00 alle 24.00
Corso Mazzini - Adria
a cura di PromuoviAMOAdria e Adria Nostra
31 ottobre
HALLOWEEN KIDS PARTY
dalle ore 18.30 Piazza XX settembre
Animazione in inglese con giochi organizzati e canzoni
ore 19.00 arriva la Regina. I bambini possono rivolgere domande in inglese alla Regina
ore 19.30 si rompe la pignatta
ore 19.30 balli organizzati e karaoke
31 ottobre